Professioni - Ultime News

Il sito internet come mezzo per trovare nuovi clienti
  • Ing. C. Maiorano
  • 25/06/2024
  • 2min.

Con il proprio sito internet è possibile acquisire nuova clientela Ecco alcuni suggerimenti su come trovare clienti in target utilizzando il proprio sito internet: Individuare e identificare esattamente il pubblico di riferimento : prima di tutto, è

Il sito internet oggi. cosa rischia chi ancora non ha un sito.
  • Ing. C. Maiorano
  • 24/06/2024
  • 1min.

Negli ultimi anni, il web è diventato uno strumento fondamentale per la promozione e la visibilità di qualsiasi professionista. Chi non dispone di un sito internet rischia di essere penalizzato in diversi modi. Vediamo insieme alcuni dei principali

Importanza di un sito internet nell'attività di un professionista
  • Ing. C. Maiorano
  • 18/06/2024
  • 1min.

Perché oggi il 72% dei professionisti ha già un sito internet. Un sito internet è diventato uno strumento fondamentale per i professionisti di ogni settore. Che si tratti di un avvocato, un ingegnere, un architetto, un medico o un designer, avere una

Formazione avvocati 2024: il cnf conferma 15 crediti
  • Avv. G. Sgrò
  • 08/02/2024
  • 1min.

Il Consiglio Nazionale Forense, con delibera n. 237/2023, ha fissato anche per il 2024 alcune deroghe alla disciplina ordinaria in materia di formazione continua degli avvocati. Dalla delibera emerge quanto segue: • l’anno solare dall’1 gennaio al 31

Anagrafe nazionale: consentito l’accesso agli avvocati
  • Avv. G. Sgrò
  • 05/12/2023
  • 1min.

È stato sbloccato per gli avvocati l'accesso all'Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr). Dunque, ai professionisti è stata concessa la possibilità di scaricare da un’apposita sezione del portale Anpr tredici tipi di certificati che

Avvocati, contributo minimo integrativo: riscossione prorogata a dicembre
  • Avv. G. Sgrò
  • 15/09/2023
  • 0min.

È di qualche giorno addietro la notizia che il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha deliberato il differimento al 31 dicembre 2023 della riscossione del contributo minimo integrativo nella misura rivalutata di euro 805,00. Resta fermo il termine

La consulenza tecnica d’ufficio e la conoscenza abbinata al ragionamento logico-deduttivo del consulente tecnico d’ufficio, disamina puntuale
  • Ing. Donatella Salamita
  • 01/08/2023
  • 6min.

Premesso il Giudice istruttore se trattasi di contenzioso civile, o il Giudice dell’esecuzione per le espropriazioni immobiliari, abbia facoltà di nominare un suo ausiliario, laddove necessiti avere a disposizione competenze tecniche specialistiche in una

Edilizia privata: la distinzione tra variante, variazione essenziale e difformità parziale sulla scorta di interessanti pronunce giurisprudenziali
  • Ing. Donatella Salamita
  • 30/06/2023
  • 4min.

Sul tema prendiamo spunto dalla Sentenza n.52977/2018 della Corte di Cassazione, con la quale ricorre il progettista e direttore dei lavori di un cantiere contro pronuncia della Corte d’Appello, oggetto di ricorso è l’ errata applicazione dell’art.32